
Questo è il libro perfetto da regalare a un alieno che desidera farsi un’idea precisa dell’Umanità, ma va molto bene anche per esseri umani curiosi di capire un po’ meglio il complicatissimo zoo in cui viviamo.
Siamo animali, ragazzi miei: non ci sono cazzi.
Animali che, per migliaia di anni sono stati insignificanti per questo pianeta e che, non appena hanno imparato a collaborare in macro gruppi, hanno cominciato a devastare la Natura.
Questa è una delle tantissime scoperte che ho fatto leggendo questo libro: erroneamente siamo portati a pensare che solo dalla Rivoluzione Industriale in poi l’uomo abbia influito negativamente sull’ambiente. E invece no: già 45mila anni fa, dove arrivava l’Homo Sapiens, si estinguevano specie di animali e piante.
Abbiamo la vocazione del distruttore.
C’è tutta la nostra Storia in questo libro, nuda e cruda, ed è a disposizione di tutti a patto di essere disposti a mettere in discussione molti dei dogmi in cui crediamo. E’ una spietata rappresentazione del mondo moderno e del reale significato di religioni, ideologie politiche e capitalismo.
Per me è stata un’epifania la scoperta di questo lavoro di Harari, per questo ve lo consiglio vivamente.
E ci auto descriviamo come “sapiens”.
Buffo, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rispetto all’Homo erectus siamo bestie più evolute. Riusciamo in cose meravigliose, ma la nostra intelligenza di specie è un’arma a doppio taglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Libro strepitoso. A me è piaciuto molto. Divulgativo e con una punta di umorismo (a volte anche nero)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me un libro immenso.
"Mi piace""Mi piace"
Hai letto anche gli altri dello stesso autore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No. Ma mia moglie, che li ha letti, mi dice che questo è molto migliore.
"Mi piace""Mi piace"
Vero. Concordo con la sua analisi. Però ho capito che il bello di questo scrittore è che da sempre interessanti spunti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un grande pensatore del nostro tempo.
"Mi piace""Mi piace"