
In quel tempo Giorgio venne fermato dalla Guardia di Finanza, per un controllo di routine, sulla provinciale Gerusalemme-Bizzarone.
Vista la paletta, mise la freccia, accostò e spense il motore. Quindi tirò giù il finestrino sorridendo: il suo cuore era puro e nulla temeva dalle Forze dell’Ordine.
“Patente e libretto” gli chiese sbrigativamente il finanziere.
Giorgio prese il portafogli, estrasse il documento e glielo passò, quindi si chinò verso il lato passeggero per prendere il libretto di circolazione. Giorgio non fece caso a cosa altro contenesse il vano porta oggetti: porse al militare il libretto e pensò ad altro.
“E quella cos’è?” chiese quello, indicando i sacchetti di polvere bianca che tracimavano dal cassetto.
“Non ne ho idea” disse tranquillo Giorgio “Deve essere roba del mio amico Giuda al quale stamattina ho prestato la macchina. Adesso lo chiamo e glielo chiedo.”
Giorgio telefonò, ma dopo aver pronunciato le parole “Guardia di Finanza” la linea cadde e non ci fu più alcun modo di riattivare la comunicazione.
“Probabilmente Giuda ha il telefono scarico” disse ai finanzieri che lo ammanettavano e lo portavano via.
E’ Parola di Giorgio.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brutta idea quella di avere un amico di nome Giuda.
Poco da fidarsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un amico così è prezioso: riempie la vita di storie da raccontare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Amico” fino ad un certo punto.
Sempre Giuda rimane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Agli amici si perdona tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il capro espiatorio fa sempre comodo, povero Giuda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ti affibbiano la nomea, sei sempre nei premi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
What a friend Judas! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
For sure a funny friend!
"Mi piace""Mi piace"
Yea.😅
"Mi piace"Piace a 1 persona