
Completamente ignorato dal mainstream, la notte del 4 Marzo scorso un asteroide, grande poco meno del centro di Milano, ha sfiorato il nostro pianeta. Siccome i lettori di questo blog non si affidano certo al mainstream per affinare le loro conoscenze, passiamo senza indugio alle 5 cose che ancora non sai sull’Asteroide 2001 CB21
1) Sfiorare sì, ma quanto? Agli astronomi piace il contatto platonico, il “vedo-non vedo”: in effetti, a ben pensarci, non sono mai riuscito a toccare un astronomo. Ecco perché, quando ci dicono che l’Asteroide in questione “sfiorerà” la Terra, significa che passerà più vicino di 7,5 Milioni di Km da noi. Il che significa che molto probabilmente neanche ce ne accorgeremo o, con scarsissima probabilità, ci centrerà e ci cancellerà dall’Universo. A me piace questa ambiguità potenzialmente letale. E a voi?
2) Perché quel nome? In molti mi hanno telefonato per chiedermi se sappiamo qualcosa dell’origine del nome di questo asteroide. Ovvio che ne sappiamo e più di qualcosa: sappiamo tutto. L’Asteroide 2001 CB21 si chiama così per due motivi. Il 2001 è in onore del celeberrimo film cult di Kubrick, mentre il CB21 è in onore di Michael Liguori, attaccante in forza al Campobasso con la maglia numero 21.
3) Di cosa è fatto? Come potete intuire è difficile capire di cosa è fatto un oggetto che sfreccia nello spazio tredici volte più lontano della Luna, ma all’Isernia Space Center sanno il fatto loro: utilizzando il nuovissimo e potentissimo spettrometro a fionda fotonica, hanno ottenuto la composizione dell’Asteroide. Il risultato è sorprendente: oltre ai “soliti” Ferro, Nichel, Zolfo e Carbonio, contiene almeno l’11% di marzapane, segno che nello spazio profondo ci sono le mandorle.
4) Tornerà? Gli asteroidi, come tutti i sassi spaziali (Terra inclusa) girano intorno a qualcosa di grosso (in questo caso il Sole). Quindi sì, pure Pippo (il nome con cui gli astronomi chiamano confidenzialmente 2001 CB21) tornerà a sfiorarci (sempre a qualche milione di km) diverse volte in questo secolo e nel prossimo. Si calcola che nel 2337 ci colpirà in pieno, perché per quella data, dicono gli esperti, si sarà rotto il cazzo di girare. Ma non preoccupatevi: noi ci saremo già estinti prima.
5) Siamo sicuri che sia vero? Diciamoci la verità: questo asteroide non l’ha visto nessuno. Siamo sicuri che non sia un complotto di qualcuno, con un qualche scopo segreto, ma così segreto che non riusciamo a immaginare quale sia? “Non credo” ha detto Frank Sardanapalo, addetto stampa del Nucleo Complotti della CIA. Quindi stiamo sereni: tutto a posto.
Settimana prossima, a furor di popolo, torna un argomento consigliato da Voi lettori: il tipo di argomento che preferisco. E’ grazie a Tony Pastel se mercoledì affronteremo le 5 cose che ancora non sai sulla Papessa Giovanna.
Ricordate di ricordarvi di ricordare di scrivere nei commenti l’argomento che desiderate leggere su questa rubrica.
E se toccando la Terra si sbriciolasse in tanti amaretti di pasta di mandorle?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avremmo risolto la fame nel mondo!
"Mi piace"Piace a 2 people
No se li papperebbero tutti i Poteri Forti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche questo è vero
"Mi piace""Mi piace"
Le mandorle a volte sono amare. Galeazzo Ciano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ci sono le mandorle, sono sollevato. Non sarà così dura quando dovremo lasciare questo pianeta
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Top
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"
No no, se c’è marzapane c’è la strega mangia bambini, caro Hans (non te lo dovevo dire? 😱)
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona