
Fateci caso: si dice CONTRARRE matrimonio. Significa che è contagioso. Non è un caso quindi che, ESATTAMENTE dopo la puntata sulle torte nuziali, Centoquarantadue ci chieda di parlare delle 5 cose che ancora non sai sulle BOMBONIERE.
1) L’ELEGANZA prima di tutto. Ci sono intere cittadine che parlano e sparlano, per anni interi, dei matrimoni locali: di com’era vestita la sposa, la mamma dello sposo, di dove hanno fatto il viaggio di nozze, il ricevimento, ma SOPRATTUTTO parlano e sparlano delle Bomboniere. E’ un attimo cadere in errore e farsi scappare quel tocco di cattivo gusto che ti sputtana in paese per tutta la vita. Il nome di questo elegante, e inutile, accessorio del matrimonio, deriva dal cognome di Maurice De Bonbonnière, Conte di Lione e Pietra Ligure, Gran Cavaliere della Croce della Madonna del Peralto, inventore delle prime scatoline tutte uguali, distribuite a un matrimonio. Fu infatti al matrimonio Didier-Mollicone che ad ogni invitato il buon Maurice fece consegnare la scatolina. Conteneva una falange, come monito per il futuro, i confetti arrivano più avanti.
2) Le cose in GRANDE. Trovare la persona giusta da sposare è difficile, ma mai quanto azzeccare la giusta bomboniera per i Testimoni di nozze. Si tratta della persona che ti accompagna verso un passo importante ed è giusto che si ritrovi tra le mani un qualcosa che gli ricordi per sempre questa sua responsabilità. Tipo un cavallo in vetro multicolore a grandezza naturale. La più grande bomboniera mai regalata a un testimone di nozze è la Basilicata. Sul regalo, da anni, sta indagando la magistratura.
3) Significati COLORATI. Di che colore devono essere i confetti da abbinare alla bomboniera? Il Galateo è piuttosto preciso in proposito.
Rosa per le bambine e azzurri per i maschietti: per il Battesimo.
Bianchi in occasione di: Comunione, Cresima e Matrimonio.
Rossi per festeggiare la Laurea.
Verdi: per il diciottesimo compleanno.
Bianchi con piccole macchioline rosa: Varicella ed altre malattie esantematiche.
4) Bomboniere e LEGGE. Non tutto il mondo è paese: non dappertutto sono indispensabili le bomboniere per il battesimo. In molte Nazioni non è indispensabile neanche il battesimo, ad esempio ovunque. E’ come se le cose inutili si attirassero come soggette ad una Legge di Gravitazione Universale. A proposito di Legge, vale la pena ricordare che in Argentina fino al 1983 era vietato comprare, o anche solo possedere, bomboniere. Questo proibizionismo alimentò un fortissimo mercato clandestino della bomboniera che si espanse a tal punto da causare vere e proprie crisi internazionali, come la Guerra delle Falkland dell’82. Dopo tale evento quattro milioni di argentini scesero in piazza, ciascuno con una bomboniera in mano, per chiedere l’abolizione dell’ingiusto divieto. Nel Febbraio 1983 la Legge Burruchaga finalmente liberalizzò il possesso di bomboniera in Argentina.
5) Bomboniere DIDATTICHE: l’ultima moda, nelle parrocchie cattoliche ultraortodosse, è quella di realizzare bomboniere didattiche per i bambini che si avvicinano ai sacramenti. C’è la mini bottiglietta di vetro, con tappo in sughero della Galilea, apparentemente vuota, ma in realtà contenente lo Spirito Santo. C’è il mini kit interattivo “Crocifiggi il tuo Messia”, ideale per le cerimonie a ridosso della Pasqua, che aiuta l’infante a riflettere sul concetto di Sacrificio. Per i più esigenti esistono le esclusive bomboniere “Nazareth” realizzate con la vera paglia, della vera mangiatoia, su cui è stato adagiato il Bambino Gesù.
Ehi tu! Cosa aspetti a scrivere nei commenti un nuovo argomento da trattare?
Ti aspettiamo!
(Che poi “ti aspettiamo” che, che sono da solo?)
e i confetti marrone scuro, coperti da una patina apparente di cioccolato? graverrima lacuna
"Mi piace"Piace a 1 persona
I preferiti dalle mosche
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh in realtà è diventato un bazzar, per le lauree al rosso si aggiunge il colore di turno in base a classe di laurea/facoltà
senza dire i confettini argento delle nozze, anniversari 30-40-50…
mannaggia ma stemo sempre a festeggià!
che confetti ci sono per usurpatori poltrone al governo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di granito
"Mi piace"Piace a 1 persona
suggerirei un po’ di tritolo ahahah
per bac! ci siamo scordati i confetti fruttati o quelli con cuore morbido!!! mancano solo quelli Marshmallow… non ci sono più i confetti di un tempo, cara amica mandorla… oggi li trattano alla stregua di caramelle o cioccolatini
viene in mente: “eravamo 4 amici al bar…”
"Mi piace"Piace a 1 persona
I confetti “di una volta” sono i migliori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già che ci siamo vorrei sapere 5 cose che al momento non so sul lancio del riso agli sposi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra doveroso occuparcene. La gente deve sapere. Presto su queste pagine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhhh, alla larga da me l’idea del matrimonio! Mai, mai, mai, 😱😱😱! Piuttosto mi faccio suora, 😂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà se inventeranno mai un vaccino contro il matrimonio…
Grazie, esauriente e bravissimo, come sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie grazie grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣😜🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
A questo punto, parlerei degli scherzi da matrimonio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È inevitabile. Prossimamente su queste pagine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
PS il mio blog è diventato “privato”. Se provi ad accedere mi dovrebbe arrivare una comunicazione per autorizzarti.
"Mi piace""Mi piace"