Il brigante

Bartolomeo

 

Non discuterei mai con un passero. Animale troppo irruento, poco incline al dialogo.
Piccolo come un sasso di piume e cattivo come una fionda nervosa.
Non mi fido delle rondini, del loro ostentato attaccamento al nido, della loro eleganza, della coda del loro frac.
Figli di puttana i passeri. Figlie di puttana le rondini.
I gabbiani no, quelli sono miei amici. Hanno un fare prepotente, sì, ma sono bestie sincere, che sanno volare alto per il solo piacere di sentire l’aria tra le piume.
Li guardo rubarsi la pelle dei pesci, che i pescatori gettano nel canale dopo la sfilettatura, e li vedo litigare tra schizzi d’acqua e urla feroci.
Se io fossi un uccello non ho dubbi: sarei uno di loro.
“Bartolomeo!” gli ho detto un giorno “Se tu fossi un uccello, che uccello vorresti essere?”
Mai sentito insulti così.
Urlati nella sua lingua piena di spigoli, con quei pugni duri come pietre a roteare per aria, a ribadire il concetto che lui le ali non ce l’ha e che c’ha i piedi ben piantati per terra.
La terra che zappa nel suo orto, dove si siede quando è stanco, che sbriciola tra le dita per sentire se è grassa abbastanza.
Bartolomeo alla terra gli dà del tu, così come ai sassi, alle rocce.
Lui sa tutto di lei e, se glielo chiedi, te lo racconta pure.
Una sera, piena di gabbiani e acciughe fritte, gli ho chiesto come fa a sapere tutte queste cose.
Lui mi ha guardato severo e me lo ha spiegato.
Una fisarmonica suonava una melodia zingara, lui tesseva i suoi accordi e io me li bevevo.
“Non dirlo a nessuno, che nessuno lo sà” mi ha detto.
“Perché non lo devo raccontare?” gli ho chiesto.
“Perché questa cosa, come l’amore per i propri figli, è una cosa che va tenuta per sé. Non devi andare a raccontarla in giro.”
“E allora perché l’hai raccontata proprio a me, che ti conosco per sentito dire?”
“Sei proprio scemo, te.”
E tu, tu sei proprio un brigante, Bartolomeo.

 

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...